Quantcast
Channel: terrorismo cybernetico – Pagina 46 – eurasia-rivista.org
Browsing all 77 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

UNA GUERRA IN SIRIA SAREBBE CATASTROFICA

La crisi siriana sta entrando in una fase caldissima e, per la prima volta dal marzo 2011, sembra aver imboccato la strada del non ritorno verso un rischiosissimo crescendo di tensione militare. Gli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

TENSIONI IN EGITTO, EGIZIANI IN ITALIA

In queste ultime settimane l’Egitto e i suoi circa 84.550.000 abitanti parrebbero dilaniati da due forze uguali e contrarie che non cessano di esercitare pressione su un paese già in ginocchio. Da un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

SIRIA: IL BLUFF DELL’OCCIDENTE RISCHIA DI TRASCINARE IL MONDO NEL BARATRO

In queste ore drammatiche il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama deve decidere se concedere il via libera al piano di attacco elaborato dagli strateghi militari del Pentagono. Questi ultimi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

TTIP E TPP, STRUMENTI DI DOMINIO STATUNITENSE

Dopo il via libera ottenuto verso la metà del giugno 2013 dagli Stati membri dell’Unione Europea e dal Congresso statunitense, ilpresidente degli USA Barack Obama e le principali autorità europee hanno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA SIRIA E IL DILEMMA DEGLI STATI UNITI

Finita l’era di George W. Bush, agli Stati Uniti si imponeva un drastico ridimensionamento della propria politica di potenza. Ma rinunciare definitivamente a quel progetto di egemonia planetaria che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

INTERVENTO IN SIRIA: IL VOTO DEL CONGRESSO “CONTRO” GLI ALLEATI USA?

Molto ha fatto discutere il discorso di Obama contenente due affermazioni sulla “questione siriana”: volontà di intervento Usa, ma con precedente approvazione da parte del Congresso (ossia il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ALL’ORIGINE DEI MALI D’ITALIA: L’ASSASSINIO DI ENRICO MATTEI

A pochi giorni dal quarantunesimo anniversario della morte di Enrico Mattei, la sua figura merita di essere ricordata e spiegata alle giovani generazioni, sovente ignare dell’importanza che quest’uomo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’EUROPA DEI POPOLI VERSUS L’EUROPA DEI BANCHIERI: I BALCANI DIMENTICATI

Modena, Sabato 30 novembre ore 17, presso Circoscrizione centro storico, P.zle Redecocca 1, convegno per il ciclo: “L’Europa dei popoli versus l’Europa dei banchieri: I Balcani dimenticati”. Durante...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ŢARA ASCUNSĂ A LUI JEAN PARVULESCO

Textul următor reproduce intervenţia din cadrul colocviului Jean Parvulesco ce a avut loc la Paris în data de 23 noiembrie 2012. Prima mea întâlnire cu numele lui Jean Parvulesco datează din 1974, când...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ITALIA-CINA UN DIALOGO NECESSARIO: A PRATO IL 20 NOVEMBRE 2013

A Prato il 20 novembre 2013 Polo Universitario, aula Blu, ore 17.00 La crisi economica globale che ormai da 5 anni ha investito l’Italia e l’Europa tutta, impone di ripensare il nostro rapporto con il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL RITORNO DELLA DIPLOMAZIA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

La diplomazia è la continuazione della guerra con altri mezzi, quando la diplomazia fallisce si slitta facilmente verso la guerra e diventa poi molto difficile ricondurre un conflitto armato a disputa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA LOTTA DI AL-SHABAAB PER LA SOPRAVVIVENZA

La Somalia ha vissuto gli ultimi venti anni senza un governo effettivo, amministrata dai locali signori della guerra e distrutta da un tremendo conflitto civile. Si tratta insomma di un “Stato fallito”...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL KAZAKISTAN E L’INTEGRAZIONE EURASIATICA

Il Kazakistan è senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi dell’integrazione eurasiatica. Già nel 1994 Nursultan Nazarbaev, allora come oggi Presidente della Repubblica kazaca, aveva proposto la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

PUTIN IN ITALIA: VERTICE ITALO-RUSSO E VISITA UFFICIALE AL PAPA

Il 25 novembre Papa Francesco I riceverà in visita ufficiale il presidente russo Vladimir Putin; una notizia sino ad ora appena accennata ma che riveste un’importanza considerevole. Alla base del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL CAUCASO DOPO LE ELEZIONI GEORGIANE E LA SVOLTA EURASISTA ARMENA

Le elezioni presidenziali georgiane del 27 ottobre 2013 si sono concluse con una larga vittoria di Giorgi Margvelašvili, che con quasi il 63% dei voti ha sconfitto David Bakradze, vicino all’ex...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

VERTICI APEC E ASEAN: L’ASSENZA DEGLI STATI UNITI RILANCIA LE AMBIZIONI CINESI

Passano in secondo piano quest’anno per gli USA i vertici internazionali APEC e ASEAN, tenuti lo scorso ottobre rispettivamente a Bali in Indonesia e a Bandar Seri Begawan in Brunei, in un continente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

DIVIDE ET IMPERA. 
STRATEGIE DEL CAOS PER IL XXI SECOLO NEL VICINO E MEDIO...

Paolo Sensini   Divide et Impera Strategie del caos per il XXI secolo nel Vicino e Medio Oriente (Mimesis, Milano 2013) • ISBN 978-88-5751-895-4 • 322 pagine + cartine • € 24,00 •   Introduzione PARTE...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

QUANDO LA CROAZIA DOVEVA ESSERE ITALIANA

1. La nascita dell’idea di annessione all’Italia La pace di Versailles assegnò all’Italia alcuni territori del confine orientale, che prima appartennero alla Slovenia e alla Croazia. Già nel 1918,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

QUALE “SOVRANISMO”?

A nostro giudizio non si può non condividere quanto sostiene Gianfranco la Grassa in un suo recente articolo, vale a dire che «si deve puntare nella fase attuale in modo speciale su ciò che viene al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“ITALIA-CINA: UN DIALOGO NECESSARIO”. FOTO E VIDEO DELL’INCONTRO DEL 20 NOVEMBRE

“Italia-Cina: un dialogo necessario”, foto e video dell’incontro tenutosi mercoledì 20 novembre all’Università di Prato.

View Article
Browsing all 77 articles
Browse latest View live